Schermi LCD – garanzie, difetti, pixel bruciati e norma ISO 13406-2 Vediamo nello specifico la norma ISO 13406-2, che ha bisogno di essere ben letta e spulciata nei suoi rivoli.
Questa norma serve per stabilire il tipo e l’entità del difetto dei Pixel entro il quale il prodotto è considerato in garanzia oppure no.
![]() Introduciamo anche un quarto caso chiamato Pixel Cluster Failure (non tecnico, ma geometrico) che prevede la contiguità di più pixel entro un’area di 5×5 pixel.
![]() Fino ad oggi, ogni singolo produtttore o vendor arbitrariamente decideva (cambiando anche nel tempo) il livello entro il quale l’errore (il difetto di Pixel impazziti) era da considerarsi in limiti accettabili (per loro, non per il consumatore) e per questo esclusi da garanzia o sostituzione del prodotto. La norma TCO99 ha provato nel tempo a porre rimedio a questa lacuna, ma solo recentemente, con l’adozione della norma ISO13406-2, le cose sono un po’ più chiare seppur lasciando il consumatore non ancora tutelato. La Norma ISO 13406-2 definisce in quattro classi il livello di difetto accettabile. Più la classe è elevata, più la possibilità di difetto del monitor è elevata. Pertanto anche in presenza di un elevato numero di pixel difettosi o bruciati, il prodotto non è da considerarsi in garanzia se appartiene all’ultima classe. Definizione delle Classi di difetto in funzione di un monitor con 1 milione di pixel (ossia un monitor con una risoluzione pari a circa a 1152 x 864 pixel). In altre parole, lo standard oltre il quale, una volta aderito alla norma ISO 13406-2 e scelta la classe per il proprio prodotto, il produttore deve riconoscere la garanzia.
Attenzione. Questa tabella è riferita ad un monitor capace di visualizzare 1 milione di pixel. Cosa si deve fare qualora il monitor acquistato sia difettoso ma abbia altre risoluzioni? (numero di difetti= numero di difetti nello standard * (moltiplicato) numero di pixel monitor acquistato e difettoso/1.000.000) arrotondato per eccesso. Cerchiamo di fare un esempio. Tipo I = 5 pixel Qualora il Monitor LCD fosse di Classe III, questi i livelli di tolleranza. Entro questi valori il monitor dell’esempio NON RIENTRA nella garanzia, almeno per come è definito dalla norma ISO. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tratto da http://www.ictblog.it/index.php?/archives/3112-Schermi-LCD-garanzie,-difetti,-pixel-bruciati-e-norma-ISO-13406-2.html |